Con decreto della UO AdG Italia-Croazia n. 245 del 28/11/2022, è stato indetto il primo bando del Programma Interreg VI A Italia-Croazia 2021-2027 per la presentazione di proposte progettuali di tipo "Standard", secondo le decisioni del Comitato di Sorveglianza del Programma riunitosi a Lecce il 16-17 novembre 2022 e in coerenza con le disposizioni della deliberazione della Giunta regionale n. 1421 del 11/11/2022.
Le proposte progettuali “Standard” devono riguardare progetti transfrontalieri con durata fino ad un massimo di 30 mesi, partenariati italiano-croati composti da un minimo di 3 fino ad un massimo di 8 partner e con importo massimo fino a € 2,2 milioni (fondo UE - FESR).
Le risorse stanziate per i progetti Standard in questo bando sono rese disponibili per l'80% attraverso il fondo europeo di sviluppo regionale - FESR, per un valore massimo stimato di € 76 milioni; a questo importo va aggiunto l’obbligatorio cofinanziamento nazionale nella misura del 20% della dotazione complessiva. Per i beneficiari italiani tale cofinanziamento nazionale è coperto dal Fondo di rotazione (legge n. 183/1987).
Le proposte progettuali devono essere obbligatoriamente presentate attraverso il nuovo sistema informatico per la gestione e monitoraggio del Programma 2021-2027: JEMS - Joint electronic monitoring system, utilizzando i documenti e i formulari contenuti nell'Application package, riportati in calce al presente avviso e pubblicati anche nel sito del Programma https://www.italy-croatia.eu/web/italy-croatia.
Con decreto della UO AdG Italia-Croazia n. 48 del 17 marzo 2023 è stata disposta la proroga del termine di presentazione delle proposte progettuali di tipo Standard al 22 marzo 2023 ore 14:00, a seguito di accertati malfunzionamenti della rete informatica regionale che ha coinvolto il sistema informativo JEMS, il cui utilizzo è obbligatorio per la candidatura delle proposte.
Successivamente al termine di scadenza previsto, le proposte progettuali presentate sono state sottoposte alla valutazione di ammissibilità formale da parte del Segreteariato Congiunto, in coerenza con quanto indicato nel Bando ("Call Announcement" e "Project Selection procedure"). I risultati dell'istruttoria sono stati sottoposti al Comitato di Sorveglianza del 17 maggio 2023., il quale ha approvato l'elenco delle proposte progettuali rispondenti ai requisiti di ammissibilità formale. Tale decisione è stata poi modificata dallo stesso Comitato di Sorveglianza con procedura scritta n. 2/2023.
L'Autorità di Gestione ha preso atto delle decisioni del Comitato di Sorveglianza con decreti dell'UO AdG Italia-Croazia n. 93 del 24 maggio 2023 e n. 138 del 27 luglio 2023, sotto riportati. In particolare l'Allegato A al decreto n. 138/2023 riporta l'elenco aggiornato delle proposte progettuali conformi ai requisiti di ammissibilità formale che, pertanto, proseguono l'iter di valutazione.
L'elenco aggiornato delle proposte progettuali standard è riportato anche nel file Outcomes Eligibility Check sotto riportato.