NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE
Commissione esaminatrice (decreto n. 256 del 07/11/2022):
- ing. Giovanni Paolo Marchetti, Presidente;
- ing. Monica Moretto, Componente esperto;
- avv. Enrico Zarattin, Componente esperto, con funzioni di Segretario;
- dott. Riccardo Pizzo, Componente supplente.
**********
In esecuzione della Deliberazione di Giunta Regionale n. 572 del 20/05/2022 che ha approvato il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale per il triennio 2022/2024 e della Deliberazione di Giunta Regionale n. 761 del 29/06/2022 che ha approvato il Piano Integrato di attività e organizzazione per il triennio 2022/2024, è indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 30 posti di Collaboratore professionale tecnico, categoria B, posizione B3, di cui n. 10 riservati ai militari volontari congedati senza demerito e n. 1 riservato alle categorie protette di cui all’art. 18 della Legge n. 68/1999.
Le assunzioni saranno disposte su base provinciale, attingendo alle sette graduatorie che si formeranno ad esito delle prove selettive, secondo le modalità previste dall’art. 10 del bando.
Requisiti richiesti
Oltre ai requisiti generali per l'accesso al pubblico impiego è richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di I° grado (scuola media) unitamente ad un diploma di qualifica professionale almeno biennale o titolo superiore, attinenti al profilo professionale messo a concorso (area meccanica o idraulica o edile o elettrica o elettronica).
Modalità di presentazione della domanda:
Il candidato dovrà produrre la domanda di partecipazione al concorso esclusivamente tramite procedura telematica, presente nel sito https://regioneveneto.iscrizioneconcorsi.it. Non verranno pertanto prese in considerazione domande trasmesse in forma diversa da quella telematica.
Le modalità di accesso sono le seguenti:
1) Accesso con identità digitale: il candidato deve essere munito di Identità Digitale (SPID/CIE)
2) Accesso con credenziali ISON: il candidato si è già registrato in precedenza e le vecchie credenziali non sono ancora scadute, pertanto potrà utilizzarle fino alla scadenza della loro validità, successivamente anche per lui l’unica modalità di autenticazione è attraverso lo SPID. Le credenziali ISON vengono rilasciate dall’assistenza anche in caso di cittadini stranieri residenti all’estero che non possono dotarsi di SPID o della carta d’Identità Elettronica (CIE).
Termini per la presentazione della domanda
La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno 23 settembre 2022, giorno di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto (B.U.R.V.) e verrà automaticamente disattivata alle ore 12.59.59 del 24 ottobre 2022.