NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Regolamento (CE) n. 1305/2013
FINALITA'
La Giunta regionale con deliberazione n. 897 del 30 giugno 2021, ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione delle domande di aiuto per 6 tipi di intervento finanziati dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020.
L’importo complessivo a bando, pari a 11,6 milioni di euro, è stato successivamente integrato con DGR n. 1177/2021 con ulteriori 11,0 milioni di euro di risorse aggiuntive a valere sulle disponibilità del PSR 2014-2020.
I tipi di intervento attivati riguardano in particolare: la formazione agricola e forestale; il miglioramento delle infrastrutture viarie e di rete in zona montana; il ripristino di danni da calamità naturale causati dalla tromba d’aria del 23, 28, 29 agosto 2020 nella provincia di Verona e del 29 agosto 2020 nella provincia di Vicenza; interventi forestali relativi all’imboschimento di terreni agricoli e non agricoli, il ripristino di foreste danneggiate ed investimenti innovativi in tecnologie forestali.
Di seguito sono riepilogati i 6 tipi d’intervento interessati dai bandi:
Misura 1 – Trasferimento di conoscenze e azioni d’informazione
Tipo di intervento 1.1.1 – Azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze
Beneficiari: organismi di formazione accreditati
Risorse a bando: 5,6 milioni di euro
Scadenza: 30/09/2021
Misura 4 – investimenti in immobilizzazioni materiali
Tipo di intervento 4.3.1 – Infrastrutture viarie silvopastorali, ricomposizione e miglioramento fondiario e servizi in rete
Beneficiari: soggetti pubblici e privati – anche in forma associata – proprietari o gestori di aree forestali
Risorse a bando: 9,5 milioni di euro
Scadenza: 30/10/2021
Misura 5 – Ripristino potenziale produttivo agricolo
Tipo di intervento 5.2.1 – Investimenti per il ripristino dei terreni e del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali
Beneficiari: Agricoltori singoli od associati che esercitano attività di coltivazione del fondo, allevamento di animali e attività connesse ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile.
Risorse a bando: 1,5 milioni di euro
Scadenza: 30/09/2021
Tipo di intervento 8.1.1 – Imboschimento di terreni agricoli e non agricoli
Beneficiari: soggetti pubblici o privati (anche associati), proprietari o gestori di terreni agricoli e non agricoli
Risorse a bando: 1 milione di euro
Scadenza: 30/09/2021
Tipo di intervento 8.4.1 – Risanamento e ripristino delle foreste danneggiate da calamità naturali, fitopatie, infestazioni parassitarie ed eventi climatici
Beneficiari: soggetti pubblici e privati (anche associati) proprietari o gestori di aree forestali.
Risorse a bando: 2,2 milioni di euro
Scadenza: 30/10/2021
Tipo di intervento 8.6.1 – Investimenti in tecnologie forestali e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali
Beneficiari: Micro, piccole e medie Imprese (PMI) definite ai sensi dell’allegato I del regolamento (UE) n.702/2014 della Commissione; soggetti pubblici e privati (anche associati) proprietari e/o gestori di aree forestali
Risorse a bando: 2,8 milioni di euro
Scadenza: 30/09/2021
Contatti e modulistica
Per informazioni specifiche sui bandi dei tipi di intervento 1.1.1 e 5.2.1:
Direzione Agroalimentare
Tel. 041/279.5547
PEC: agroalimentare@pec.regione.veneto.it
Email: agroalimentare@regione.veneto.it
Per informazioni generali sui bandi del PSR e specifiche sui bandi dei tipi di intervento 4.3.1, 8.1.1, 8.4.1 e 8.6.1:
Direzione ADG FEASR e Foreste
Tel. 041/279.5452
e-mail: adgfeasrforeste@regione.veneto.it
PEC: adgfeasrforeste@pec.regione.veneto.it
Per informazioni sulle procedure amministrative e sulle modulistiche necessarie alla presentazione delle domande:
AVEPA (Agenzia veneta per i pagamenti)
Tel. 049/77.08.711
E-mail: direzione@avepa.it
PEC: protocollo@cert.avepa.it
Sito web: www.avepa.it